Normative

Le normative europee si trasformano in Norme ISO (International Organization for Standardization) e ottengono riconoscimento globale.

Le normative da noi adottate

Normative Europee in ambito subacqueo

Da oggi le Normative Europee diventano Norme ISO (Interna tional Organization for Standardization) e riconosciute in tutto il mondo    

Tra queste, rivestono particolare importanza:

– le norme UNI EN ISO 24801-1:2014, UNI EN ISO 24801-2:2014 e UNI EN ISO 24801-3:2014, in tema di requisiti per la formazione di subacquei ricreativi e, più specificamente, per la qualifica di subacqueo non autonomo e/o guidato, subacqueo autonomo e guida subacquea;

– le norme UNI EN ISO 24802-1:2014 e UNI EN ISO 24802-2:2014, rispettivamente in tema di requisiti che un istruttore subacqueo deve acquisire affinché gli venga assegnata la qualifica di istruttore subacqueo dall’Organizzazione di formazione, che indica che egli ha raggiunto o superato il livello 1 o 2 di istruttore subacqueo e specifica i criteri di valutazione di tali competenze;

– la norma UNI EN 14467:2006, relativa ai requisiti per i fornitori dei servizi per l’immersione subacquea ricreativa. La norma specifica i requisiti per i fornitori dei servizi di addestramento e formazione, immersioni guidate e organizzate, fornitura dell’attrezzatura per le immersioni.

– le norme UNI EN ISO 11121:2017 e UNI ISO 11107:2010, relative, rispettivamente, ai requisiti per i programmi di addestramento introduttivi alle immersioni subacquee e ai requisiti per i programmi di addestramento per le immersioni con aria arricchita nitrox.

– la norma UNI ISO 11121:2017 relativa ai requisiti per i programmi di addestramento introduttivi all’esperienza di immersione subacquea, rivolti a non subacquei portati in un ambiente acquatico aperto.

– la norma UNI EN ISO 13293:2013 relativa ai requisiti per i programmi di formazione per miscelatore di gas e le competenze richieste per una persona al fine di ottenere da una organizzazione di formazione un certificato di “Miscelatore di gas” di livello 1 o 2.

  Normative Europee in ambito subaqueo
Primo Livello- Sommozzatore non Autonomo
Secondo Livello- Sommozzatore Autonomo
Terzo Livello- Guida Subacquea
Servizi diving
Istruttore 1° livello
Istruttore 2° livello

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com